Un uso corretto del filo interdentale rimuove placca e particelle di cibo dove lo spazzolino non arriva facilmente. L’uso quotidiano del filo interdentale e altamente raccomandato poiché la placca che si accumula puo causare la formazione di carie, disturbi gengivali ed anche l’odore sgradevole dalla bocca.
Usa un filo interdentale abbastanza lungo. Prendine un tratto di circa 30/40 cm. Può sembrare eccessivo, ma è necessario per avere sempre del filo pulito a disposizione mano a mano che ci si sposta di dente in dente. Avvolgi la maggior parte del filo intorno al dito medio o all’indice di una mano, quella che preferisci, e poi avvolgi una parte più piccola attorno al dito medio o all’indice dell’altra mano. L’utilizzo del dito medio consente di lasciare l’indice libero di manipolare il filo.
Forma una “C” con il filo mentre lo passi attorno al dente. Quindi tiralo con attenzione verso l’alto dal bordo gengivale fino all’apice del dente.
Spostandoti da un dente al successivo, srotola progressivamente il filo nuovo dal dito di una mano, avvolgendo il filo già usato sul dito dell’altra mano. Usa il pollice come guida.
Raggiungi tutti i lati. Non dimenticare di passare il filo interdentale anche sul retro dei singoli denti. Se non hai mai usato il filo interdentale, le gengive possono sanguinare un po’, ma dopo una settimana o due questi disturbi scompaiono, in caso contrario, consultare il dentista.